La baita dei dolci

Gli aneddoti golosi di una mamma

  • Home
  • Ricette dolci
  • Ricette dal mondo
  • Ricette salate (poche)

Torta al latte caldo

4 Marzo 2016 by labaitadeidolci 7 commenti

Torta al latte caldo

M’ama non m’ama… da bambina sfogliavo margherite più per gioco che per ottenere una risposta all’interrogativo. Ricordo perfettamente la gioia di vedere i prati riempirsi improvvisamente di margherite! C’è qualcosa nella natura che si risveglia a primavera che da sempre mi colma di buon umore, di serenità, di voglia di fare!

Quest’anno non abbiamo avuto un reale inverno ed il risveglio primaverile è iniziato troppo presto ed in maniera troppo graduale per avere un impatto efficace sul mio umore… Le ginestre sono spuntate a gennaio, i ciliegi sono già in fiore e sono arrivate anche loro, le margherite. Potevo forse non raccoglierle? Potevo non rivedermi bambina, a casa dei nonni, dove la primavera era un’esplosione di colori?

Vi lascio un dolce, che ha un segreto in comune con le margherite: la bellezza della semplicità!

Torta al latte caldo
Prep time: 20 mins
Cook time: 40 mins
Total time: 1 hour
Serves: 8
Ingredients
  • 3 uova
  • 160g di zucchero semolato
  • 120 ml di latte intero
  • 60g di burro
  • 200g di farina 00
  • 1 baccello di vaniglia
  • 1 bustina di lievito vanigliato
  • Zucchero a velo per decorare
Instructions
  1. Versate il latte in un pentolino e mettetelo sul fuoco a fiamma bassa portandolo a bollore. Rimuovete dal fuoco e aggiungete i semi del baccello di vaniglia ottenuti incidendo il baccello nel senso della lunghezza e raschiando l’interno con un coltello.
  2. In una ciotola montate le uova con lo zucchero finché il composto non risulti chiaro e spumoso.
  3. Unite delicatamente al composto la farina setacciata con il lievito, avendo cura di non smontare il composto di uova e zucchero.
  4. Rimettete il pentolino sul fuoco e aggiungete il burro al latte. Fate sciogliere il burro nel latte e Rimuovete dal fuoco. Versate ora il latte ed il burro a filo nel composto ed amalgamate bene.
  5. Versate il tutto in uno stampo del diametro di 22 cm precedentemente imburrato ed infarinato.
  6. Infornate in forno preriscaldato a 180 gradi per circa 40 minuti. Fate sempre la prova stecchino prima di spegnere il forno.
  7. Prima di servire cospargete di zucchero a velo.
3.5.3208

Torta al latte caldo

Potrebbero interessarti:

Torta paesana della Brianza Hot Milk Sponge Cake con pentola fornetto Torta gelato vaniglia e lamponi Cioccolata bianca calda con vaniglia e fava tonka Default ThumbnailLatte di riso con noci brasiliane

Powered by YARPP.

Archiviato sotto:merenda, Torte Contrassegnato con:latte, vaniglia

« Piadina veg con lievito madre
Frollini al grano saraceno con miele »

Commenti

  1. Mirta e Patata dice

    4 Marzo 2016 alle 9:58

    Che buona questa torta, sicuramente da provare! E complimenti per le foto, sono stra bellissime!! Ciao e buon week-end! 😀

    Rispondi
  2. Lilli nel paese delle stoviglie dice

    4 Marzo 2016 alle 13:15

    che bella la foto con l’uovo, anche io non praticamente sentito alcuna stagione, inverno zero, gemme spuntate a gennaio, febbraio, tristezza, soprattutto per chi come me ama la neve che a milano da anni è un miraggio! torta al latte caldo già dal nome sa di confortevole, casereccio, di tepore casalingo, un bacione cara e buon we!

    Rispondi
  3. Claudia dice

    4 Marzo 2016 alle 13:55

    Buonissima!!! la feci anche io tempo fa.. troppo morbida e ottima anche come base per dolci farciti.. baci e buon w.e. :-*

    Rispondi
  4. silvia dice

    4 Marzo 2016 alle 17:22

    Ciao Vanessa, è tanto tempo che manco qui! ma non è mai troppo tardi per tornare! tempo fa ho letto di questa torta al latte caldo e mi ha incuriosita particolarmente, prima o poi ci provo anche io!..e comunque la primavera è la mia stagione preferita, sarà perchè sono nata nel mese di maggio, sarà che come dici tu, c’è un risveglio che mi piace tanto! e da buona romantica, amo le margherite sui prati, che fanno capolino al primo sole! a presto, buon fine settimana

    Rispondi
  5. Paola dice

    6 Marzo 2016 alle 8:15

    Questo lento arrivo della primavera, che ha soppiantato l’inverno, a me non è dispiaciuto. Esistono anni che più degli altri ho bisogno di sole e vedere e fiori spuntare, per potermi poi far coccolare dalla semplicità e dalla loro bellezza. A febbraio ho colto anche io la mia prima margherita e l’ho chiusa tra la pagine della mia agendina. E adesso ne coglierei altre per decorare questa torta e deliziare, oltre che il palato, anche gli occhi 🙂 Buona domenica :*

    Rispondi
  6. Mary Vischetti dice

    7 Marzo 2016 alle 21:56

    Vanessa, quest’inverno è stato veramente strano…Io preferisco le stagioni nette, che hanno un carattere preciso, perché mi piace poi, godere del momento di passaggio tra una stagione e l’altra. Ho visto questa torta sui social e me ne sono innamorata all’istante! E’ bellissima con quelle margheritine intorno…romanticissima e delicata! Dev’essere speciale! Un abbraccio carissima, Mary

    Rispondi

Trackback

  1. Torta al latte caldo | La cucina di zia Ale ha detto:
    27 Novembre 2017 alle 7:41

    […] Tornando alla ricetta, vi chiederete perché in un blog in cui avevo letteralmente l’imbarazzo della scelta, abbia optato proprio per una torta semplicissima. […]

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cerca nel Blog

Chi Sono

Dalle relazioni internazionali ai fornelli, il passo è più breve di quanto si pensi! Sono Vanessa, ho 2 bambini ed un amore incondizionato per i dolci. Scrivimi a: labaitadeidolci@gmail.com Continua...

Social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • RSS
  • Twitter

La merenda è servita!

Cheesecake alla fragola senza cottura

Quest'anno stiamo facendo il famigerato barattolo della felicità. Lo conoscete? ... read more

Biscotti ragno per Halloween

Succede ogni anno... Halloween mi coglie di sorpresa! Vorrei proporvi infinite ... read more

Cupcake di Pasqua

Il cinquenne è entrato in una fase in cui il suo passatempo preferito è contare ... read more

Amaretti

Chi mi conosce sa bene che su questo blog non si trovano ricette di fritti. ... read more

Pan Brioche alle castagne con gocce di cioccolato

 I colori ammalianti, i contorni sontuosi, l'eleganza senza pari, sono i ... read more

Orange Curd

La primavera è ovunque e ammetto di dover fare uno sforzo sovrumano per non ... read more

FACCIO PARTE DI

Orgogliosamente

Partecipo a



Categorie

Tag

albicocca arancia banana cacao caffè cannella cardamomo carote ciliegia cioccolato cioccolato bianco cioccolato fondente cocco farina di mandorle fragola ganache al cioccolato lamponi latte latte condensato limone mandorla mandorle mascarpone mela menta miele mirtilli rossi mirtillo nocciole noce moscata noci olio di riso panna fresca pasta frolla pdz pistacchio ricotta sciroppo d'acero senza derivati del latte senza glutine senza uova vaniglia vegan yogurt zucca

Archivio Blog

Facebook

La Baita dei Dolci

Privacy

Informativa sulla privacy

Copyright © 2025 · Tasteful theme by Restored 316

Copyright © 2025 · Tasteful Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi