La baita dei dolci

Gli aneddoti golosi di una mamma

  • Home
  • Ricette dolci
  • Ricette dal mondo
  • Ricette salate (poche)

Cookies al burro d’arachidi

22 Gennaio 2015 by labaitadeidolci 45 commenti

Ne mangia metà, poi appoggia il biscotto sul tavolo, mi guarda e mi dice “mamma, questo non lo finisco adesso, perché è troppo goloso”.
Sgrano gli occhi… da quando il seienne vuole fare la modella? In realtà, la mia è tutta invidia… mai stata capace di fermarmi davanti ad un dolce “troppo goloso”, anzi!
Comunque, se non temete la golosità, vi lascio un grande classico degli Stati Uniti, i Peanut Butter Cookies.
Ingredienti
100g di zucchero semolato
105g di zucchero di canna
125g di burro d’arachidi
115g di burro
1 uovo
165g di farina 00
1/2 bustina di lievito per dolci
1/4 di cucchiaino di sale
In una ciotola mescolare il burro a temperatura ambiente con lo zucchero semolato e lo zucchero di canna fino a che il composto non sia cremoso. A parte lavorare l’uovo con il burro d’arachidi, una volta amalgamati, aggiungerli al composto di burro e zucchero. A questo punto unire farina, lievito e sale ed aggiungerli agli altri ingredienti.
Formare una palla con l’impasto, avvolgerla con della pellicola trasparente e lasciarla riposare in frigo per un paio d’ore.
Passato questo tempo riprendere l’impasto, formare delle piccole palline, disporle su una leccarda rivestita di carta da forno distanziate le une dalle altre di qualche centimetro. Utilizzare i rebbi di una forchetta per formare sulla superficie dei biscotti la tipica decorazione dei cookies al burro d’arachidi.
Infornare in forno preriscaldato a 150 gradi per 15 minuti.

Questa ricetta partecipa alla rubrica “La via dei Sapori” ideata da Serena e Arianna.

Potrebbero interessarti:

Gelato vegano al burro d’arachidi Torta al cioccolato e burro d’arachidi

Powered by YARPP.

Archiviato sotto:Senza categoria Contrassegnato con:burro d'arachidi

« Cheesecake al caffè e cioccolato fondente
Cake al latte caldo con mandorle e arancia »

Commenti

  1. clara dice

    22 Gennaio 2015 alle 7:06

    Ehehehe! Anche il mio quasi 5enne ha delle reazioni del genere… ed io invidio da morire il suo auto-controllo! Ma come si fa a conservarselo per dopo???
    Meno male invece che non ce li ho sotto mano, altrimenti te li mangerei tutti!
    Un bacione e buona giornata!

    Rispondi
    • labaitadeidolci dice

      23 Gennaio 2015 alle 17:13

      Eh sì… Anche a me piacerebbe essere così brava, ma ho piuttosto l'approccio vorace del mio secondogenito: a lui invece li devo nascondere! 😉

      Rispondi
  2. Mary dice

    22 Gennaio 2015 alle 8:06

    Ciao Vanessa! Quando faccio i peanut butter cookies, a casa mia succede qualcosa di molto simile…solo che il mio "bimbo" goloso ha quasi 30 anni!! Me li sta chiedendo da tanto tempo e io tergiverso da altrettanto tempo, perché sono talmente golosi che non riesco a frenarmi…che tentazione! I tuoi sono perfetti cara e sicuramente una vera delizia!! Baci, Mary

    Rispondi
    • labaitadeidolci dice

      23 Gennaio 2015 alle 17:15

      Beh, se hanno la tua approvazione posso dirmi soddisfatta! Comunque sì, sono una vera tentazione! Un bacio!

      Rispondi
  3. Natascia B. dice

    22 Gennaio 2015 alle 9:50

    Li ho fatti anch'io, sono davvero golosi. Noi adoriamo il burro di noccioline. A te "le grate" sopra i biscotti ti sono venuti benissimo. A me invece è scomparsa in cottura perchè sono cresciuti. Mi hai fatto venire voglia di rifarli!

    Rispondi
    • labaitadeidolci dice

      23 Gennaio 2015 alle 17:17

      I miei di contro sono più piatti di quanto me li aspettassi… Ma sai che ti dico? L'importante è che mantengano integra la loro golosità! 😉

      Rispondi
  4. Marghe dice

    22 Gennaio 2015 alle 10:03

    Mi fa morire il tuo bimbo 🙂
    Io decisamente non avrei la sua forza di volontà davanti a queste tentazioni!! Una delizia!
    Ti abbraccio e ti auguro una bella giornata

    Rispondi
    • labaitadeidolci dice

      23 Gennaio 2015 alle 17:18

      Ho messo al mondo un alieno! 😉
      Ti abbraccio!

      Rispondi
  5. Cristina D. dice

    22 Gennaio 2015 alle 10:24

    Io vengo pure redarguita da mio figlio quando (cioè praticamente sempre !!) non riesco a resistere davanti alla teglia di biscotti usciti dal forno. Il mio sedicenne da quando ha ripreso la palestra poco ci manca che non me li mangia più i dolci. Quelli con il burro di arachidi creano dipendenza da tanto che son buoni.

    Rispondi
    • labaitadeidolci dice

      23 Gennaio 2015 alle 17:21

      Nooo… La palestra è deleteria! E come fa a rinunciare ai TUOI dolci? Credo che tutta la rete vorrebbe avere l'onore di assaggiarli!!! Comunque credo anch'io che il burro d'arachidi crei dipendenza… Ahimè! 😉

      Rispondi
  6. Ale dice

    22 Gennaio 2015 alle 11:56

    mmm il burro di arachidi…mi piace sia nel dolce che nel salato! e questi cookies devono essere strepitosi!

    Rispondi
    • labaitadeidolci dice

      23 Gennaio 2015 alle 17:22

      Sai che nel salato non l'ho mai usato? Ora mi hai messo la pulce nell'orecchio! 😉

      Rispondi
  7. gwendy dice

    22 Gennaio 2015 alle 12:59

    che buoni i tuoi biscotti!!!!!!Anch'io li ho preparati una volta,soltanto per provare il burro di arachidi!

    Rispondi
    • labaitadeidolci dice

      23 Gennaio 2015 alle 17:23

      Grazie! 🙂

      Rispondi
  8. Giulia dice

    22 Gennaio 2015 alle 13:40

    Caspita, che autocontrollo invidiabile! Mai provati i biscotti con il burro d'arachidi, ma li immagino buonissimi.
    Un abbraccio

    Rispondi
    • labaitadeidolci dice

      23 Gennaio 2015 alle 17:24

      Devi provarli! Conquisteranno tutti, vedrai! 🙂

      Rispondi
  9. Lilli nel Paese delle stoviglie dice

    22 Gennaio 2015 alle 13:57

    io non mi fermavo di certo, anzi probabilmente prendevo il secondo……estrema goduria vanessa!

    Rispondi
    • labaitadeidolci dice

      23 Gennaio 2015 alle 17:25

      Vai a capire da dove ha preso il gene dell'autocontrollo! 😀 Un bacio, cara!

      Rispondi
  10. Valentina dice

    22 Gennaio 2015 alle 14:49

    Amoooreee il tuo seienne… lui non vuole consumare la goduria tutta insieme.. e così la centellina… lo capisco, sai? 🙂 <3 Devono essere una meraviglia questi cookies, devo provarli! Bravissima, un abbraccio forte forte! :**

    Rispondi
    • labaitadeidolci dice

      23 Gennaio 2015 alle 17:29

      A parte gli scherzi, gli auguro di rimanere sempre così e di saper sempre gustare le cose pienamente ma senza ingordigia! Un abbraccio!

      Rispondi
  11. serena dice

    22 Gennaio 2015 alle 15:12

    E io invece sono l'unica a non averli mai assaggiati!!! 😉 Ad ogni modo, mi facevo certe scorpacciate di burro d'arachidi che non potranno che piacermi anche i biscottini !! Grazie mille d'aver partecipato, vane!

    Rispondi
    • labaitadeidolci dice

      26 Gennaio 2015 alle 7:50

      Davvero? Allora li devi fare assolutamente, ti conquisteranno al primo morso! 🙂

      Rispondi
  12. Mimma e Marta dice

    22 Gennaio 2015 alle 16:57

    Sai cosa? È che ha paura di finirli troppo presto! 🙂 Meravigliosi, golosissimi, li vogliamo!

    Rispondi
    • labaitadeidolci dice

      26 Gennaio 2015 alle 7:51

      Chissà? Potrebbe anche essere! Anche perché sa che ho solo la domenica per pasticciare! 😉

      Rispondi
  13. Virginia S. Il GattoPasticcione dice

    22 Gennaio 2015 alle 17:08

    Che buoni!!! Devo provarli, mi segno la ricetta! Io non riesco a rinunciare o a fermarmi davanti a qualcosa di dolce e goloso…ahimé! Un abbraccio

    Rispondi
    • labaitadeidolci dice

      26 Gennaio 2015 alle 7:53

      Sì, provali Virginia! Vedrai che sarà un piacere non fermarsi! 😉

      Rispondi
  14. Patty Patty dice

    22 Gennaio 2015 alle 17:28

    Questi sono dei biscotti che io adoro… Ma come ha fatto tuo figlio a resistere???? Ma la sua metà è ancora disponibile o ve la siete già pappata? Lo so non è molto etico rubare i biscotti ad un bambino… però! Un bascione gioia!!!

    Rispondi
    • labaitadeidolci dice

      26 Gennaio 2015 alle 7:55

      Cara Cuoca, di solito ci pensa il fratellino a rubargli il cibo! E così il furto prende una piega eticamente più accettabile! 😉

      Rispondi
  15. Vitti dice

    22 Gennaio 2015 alle 18:15

    Volevo acquistare il burro di arachidi ma non sapevo poi cosa farmene! Adesso si :)))) Non vedo l'ora di provare.

    Rispondi
    • labaitadeidolci dice

      26 Gennaio 2015 alle 7:57

      Il burro d'arachidi puoi usarlo anche per fare golosissimi cheesecake, oppure dei muffin gustosi con pezzettoni di cioccolato… Hai l'imbarazzo della scelta però devo avvertirti: da seriamente dipendenza! 😉

      Rispondi
  16. uncestinodiciliege dice

    22 Gennaio 2015 alle 20:58

    Sai che non li ho mai fatti, penso che siano buonissimi da provare!!! Complimenti un bacio!

    Rispondi
    • labaitadeidolci dice

      26 Gennaio 2015 alle 7:58

      Se ami il burro d'arachidi fanno per te, vedrai! 😉

      Rispondi
  17. Alessia Mirabella dice

    23 Gennaio 2015 alle 10:09

    Ahahahha troppo forte 🙂 i bambini hanno una capacità di lasciarci spiazzati con le loro uscite sorprendente!
    E anche questi biscotti mi lasciano senza parole… che belli e che profumo sicuramente!
    Sei sempre bravissima!

    Rispondi
    • labaitadeidolci dice

      26 Gennaio 2015 alle 8:00

      Hai ragione Alessia… Ed è così bello lasciarsi spiazzare dai bambini! 🙂 Un abbraccio;

      Rispondi
  18. LisaG dice

    23 Gennaio 2015 alle 15:28

    Ma ci credi che anche il mio bambino è così !!!!! Io magari davanti a un dolce riesco a contenermi, ma difronte a un biscotto mai e mai !!!!!! E di questi ne potrei mangiare a oltranza. Buonissimi
    Un bacio e buon weekend

    Rispondi
    • labaitadeidolci dice

      26 Gennaio 2015 alle 8:02

      Secondo me è perché per il dolce devi compiere l'atto di tagliare la fetta… Invece il biscotto è lì, piccino, pronto ad essere addentato… E niente, ti frega! 😉

      Rispondi
  19. La cucina di Esme dice

    23 Gennaio 2015 alle 19:26

    troppo tenere il tuo seienne <3 Comunque io non temo la golosità …anzi! per cui copio la ricetta e riprodurrò al più presto!
    baci e buon we
    Alice

    Rispondi
    • labaitadeidolci dice

      26 Gennaio 2015 alle 8:07

      Bene bene… Che a temere la golosità ci si sottopone a rinunce crudeli! 😉 Un bacio!

      Rispondi
  20. giochidizucchero dice

    24 Gennaio 2015 alle 20:44

    Assolutamente da provare al più presto possibile!!! Scusa se passo solo ora, ma ho sempre meno tempo per stare al PC ora che si avvicina la fiera di Sant'orso… A presto cara!

    Rispondi
    • labaitadeidolci dice

      26 Gennaio 2015 alle 8:09

      Cara Erika, non ti preoccupare, fatico anch'io ad essere presente in questo periodo, l'importante è non perdersi di vista! 😉 Un abbraccio!

      Rispondi
  21. Miu Mia dice

    25 Gennaio 2015 alle 10:15

    Ah! 😀
    Ma quanta dolcezza! Io non ho mai avuto il piacere di farli! Nemmeno il piacere di assaggiarli! *_*
    Dice che si deve trovar rimedio, vero?

    Rispondi
    • labaitadeidolci dice

      26 Gennaio 2015 alle 8:10

      Dico proprio di sì, assolutamente!!! 🙂

      Rispondi
  22. Francesca P. dice

    25 Gennaio 2015 alle 21:12

    Ma se io usassi il caramello al burro salato che ho preso a Natale e che mi tenta tutte le volte che apro il frigo? 🙂 Il rischio però è di non dosarsi, lo so, mi conosco… non sono saggia come il tuo bimbo, sono una mangiatrice compulsiva di biscottoni!

    Rispondi
    • labaitadeidolci dice

      26 Gennaio 2015 alle 8:14

      Da Natale?! Mi sa che col seienne andresti d'accordo… come fai a resistere? Direi che uscirebbero dei biscottoni da urlo… Già ne prenoto un paio! 😉

      Rispondi
  23. Federica dice

    26 Gennaio 2015 alle 7:00

    troppo forte la tua bimba 🙂 io non ci sarei riuscita a fermarmi a metà, anzi, avrei fatto pure il bis!
    buona settimana, baci

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cerca nel Blog

Chi Sono

Dalle relazioni internazionali ai fornelli, il passo è più breve di quanto si pensi! Sono Vanessa, ho 2 bambini ed un amore incondizionato per i dolci. Scrivimi a: labaitadeidolci@gmail.com Continua...

Social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • RSS
  • Twitter

La merenda è servita!

Dorayaki

"Ma tu mi vuoi bene?" "Non te lo dico!" "E perché?" "Lo sai già. Tu sai ... read more

Muffin alle castagne e gocce di cioccolato, quando si cavalca un’onda…

Eh sì, di nuovo castagne! Chi ha piccoli esserini under 110cm per casa sa ... read more

La Fluffosa giapponese, ovvero la Japanese Dark Pearl Chiffon Cake

Condividere le gioie più grandi e festeggiare insieme... Confidare le proprie ... read more

Trecce di panbrioche alle arance candite con lievito madre

Lievito madre? Sì avete letto bene il titolo... Da un mesetto a questa parte la ... read more

Tenerina alle ciliegie

Che ci crediate o no, non avevo mai fatto la tenerina. Ci voleva lo ... read more

Pan Brioche alle castagne con gocce di cioccolato

 I colori ammalianti, i contorni sontuosi, l'eleganza senza pari, sono i ... read more

FACCIO PARTE DI

Orgogliosamente

Partecipo a



Categorie

Tag

albicocca arancia banana cacao caffè cannella cardamomo carote ciliegia cioccolato cioccolato bianco cioccolato fondente cocco farina di mandorle fragola ganache al cioccolato lamponi latte latte condensato limone mandorla mandorle mascarpone mela menta miele mirtilli rossi mirtillo nocciole noce moscata noci olio di riso panna fresca pasta frolla pdz pistacchio ricotta sciroppo d'acero senza derivati del latte senza glutine senza uova vaniglia vegan yogurt zucca

Archivio Blog

Facebook

La Baita dei Dolci

Privacy

Informativa sulla privacy

Copyright © 2025 · Tasteful theme by Restored 316

Copyright © 2025 · Tasteful Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi