La baita dei dolci

Gli aneddoti golosi di una mamma

  • Home
  • Ricette dolci
  • Ricette dal mondo
  • Ricette salate (poche)

Lassi al mango con cardamomo

24 Giugno 2015 by labaitadeidolci 10 commenti

1AIMG_0343

Sebbene l’estate non sia ancora rovente, dev’essere psicologico: da giugno a settembre accendere il forno per più di 20 minuti mi sembra una cosa folle. Per fortuna questa stagione ci offre un’ampia gamma di meravigliosa frutta e ci si può sbizzarrire con preparazioni fresche, gustose e… nel caso della ricetta che vi propongo oggi, dissetanti!

Il mango, protagonista di questa ricetta, non è certo un frutto nostrano. Ho imparato ad apprezzarlo grazie alla parentesi pakistana della mia vita. Da allora, la dolcezza avvolgente e sorprendente di un mango maturo al punto giusto rientra senz’altro tra i sapori che amo di più in assoluto.

Il lassi al mango è una preparazione tipica indiana. Pronto in 10 minuti, può essere aromatizzato con le spezie che più gradite, o anche essere gustato puro. Io ci ho messo il cardamomo, che invece mi ricorda la parentesi siriana della mia vita… E va bene lo ammetto, oggi sono un po’ nostalgica, portate pazienza!

1aIMG_0344

Lassi al mango con cardamomo
Author: La Baita dei Dolci
Prep time: 10 mins
Total time: 10 mins
Serves: 4
Ingredients
  • 2 manghi maturi
  • 300g di yogurt bianco intero
  • 600ml di acqua
  • 2 cucchiai di zucchero
  • 6 bacche di cardamomo
  • Cubetti di ghiaccio q.b.
Instructions
  1. Lavare i manghi, tagliarli a metà e ricavarne la polpa.
  2. Frullare bene la polpa dei manghi.
  3. Aggiungere gradualmente lo yogurt e l’acqua continuando a frullare.
  4. Unire ora lo zucchero e mescolare bene.
  5. Incidere le bacche di cardamomo nel senso della lunghezza, estrarne i semi e ridurli in polvere con l’aiuto di un pestaio.
  6. Aggiungere il cardamomo al lassi e mescolare in maniera uniforme.
  7. Il lassi va consumato molto freddo, si possono quindi aggiungere dei cubetti di ghiaccio prima di servirlo.
3.3.3070

1aIMG_0351

 

Potrebbero interessarti:

Oreo & Orange Curd Cheesecake Cioccolato bianco, cardamomo e lamponi dei Monti Cimini Default ThumbnailBanana Pancakes per una nuova avventura Ghiaccioli al cocco e mango Ciambellone con pentola fornetto Versilia

Powered by YARPP.

Archiviato sotto:ricette dal mondo, ricette per l'estate, senza cottura Contrassegnato con:cardamomo, mango, yogurt

« Il pongo fatto in casa
Ciambellone con pentola fornetto Versilia »

Commenti

  1. Lilli nel paese delle stoviglie dice

    24 Giugno 2015 alle 11:26

    in india ne ho bevuti decine e decine, ci son stata un mese, immagina, ho un ricordo bellissimo di quella consistenza, del sapore, della freschezza, del senso di sazietà, un tuffo nel passato, grazie, un abbraccio!

    Rispondi
  2. Marta e Mimma dice

    24 Giugno 2015 alle 11:34

    io adoro il lassi, è così rinfrescante…presto ne proporremo uno anche noi sul blog, nel frattempo sorseggio il tuo che con mango e cardamomo deve essere il massimo…

    Rispondi
  3. Silvia Brisi dice

    24 Giugno 2015 alle 11:54

    Il mio problema è trovare il mango maturo e buono al punto giusto!!!
    Ottimo Vanessa!! Un abbraccio!!

    Rispondi
  4. Ale- Dolcemente Inventando dice

    24 Giugno 2015 alle 13:26

    ma che bontà…non l’ho mai preparato ma credo che presto rimedierò…Un bacione cara

    Rispondi
  5. Patti dice

    24 Giugno 2015 alle 15:34

    Non l’ho mai assaggiato, ma considerato quanto mi piaccia il l mango, sarà una delle mie bevande preferite! Un bascione

    Rispondi
  6. natascia dice

    24 Giugno 2015 alle 16:50

    Non conoscevo questo tipo di bevanda. Molto interessante. Si può fare con qualunque frutto?
    Bellissimo quel bicchiere!

    Rispondi
  7. Anna Rita dice

    24 Giugno 2015 alle 18:04

    Che viaggi meravigliosi hai fatto, Vane?? amo l’India e il mio sogno è poterci andare..è una terra così bella , meravigliosa e affascinante! *__* non conoscevo il lassi e invidio il tuo mango maturo che, quando ha raggiunto la maturazione, è squisito. In Messico ne facevo scorpacciate! 🙂
    Un bacione!!

    Rispondi
  8. Laura e Sara Pancetta Bistrot dice

    24 Giugno 2015 alle 22:08

    Che bella la tua parentesi pakistana, chissà quanti bei ricordi!!
    Questo lassi deve essere una delizia, oltre che una bevanda molto elegante da servire… ora siamo veramente curiose e dobbiamo provarlo 🙂
    Buonanotte, un abbraccio!

    Rispondi
  9. Paola dice

    26 Giugno 2015 alle 7:16

    Da poco mi sto aprendo ai sapori speziati delle terre d’Oriente e del Medioriente. Mi sono sempre piaciuti, ma prima avevo un impedimento da parte dell’ex che non li amava. oggi mi sento libera di provare tutto e questo lassi lo farò 🙂 Mango e cardamomo sono due sapori che amo e che insieme non ho mai provato, ma sono sicura ci stanno benissimo 🙂

    Rispondi
  10. Francesca P. dice

    2 Luglio 2015 alle 15:33

    Già un anno fa mi ero detta di voler fare un lassi, credo sia arrivato di nuovo il momento di provare! Ho già preparato una ricetta con il mango, quindi farò con piacere il bis dato che mi piace molto! 🙂
    ps: ho visto il video della cucina da sogno… che voce dolcissima da bimba hai, Vane! Serve una terza sediolina anche per te, ehehe! 😀

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cerca nel Blog

Chi Sono

Dalle relazioni internazionali ai fornelli, il passo è più breve di quanto si pensi! Sono Vanessa, ho 2 bambini ed un amore incondizionato per i dolci. Scrivimi a: labaitadeidolci@gmail.com Continua...

Social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • RSS
  • Twitter

La merenda è servita!

Paste ri meli

Questa volta il gioco dello scambio ricette delle Bloggalline, mi riporta da ... read more

Torta di mele alla farina manitoba

  Certezze che vacillano.   Cose che non saranno più come ... read more

Maschere di frolla

È un periodo di tanti progetti, tanto lavoro, tanti cambiamenti... E ho lasciato ... read more

Fluffosa alle more

"Per il mio compleanno mi fai i pancakes a colazione, una torta con le more e i ... read more

Rice crispies al cacao e cocco

Draghi e cavalieri ci hanno accompagnati a lungo ed il loro fascino non ci ha ... read more

Torta al cioccolato e barbabietola

"Mamma ti faccio un indovinello!" "Ok!" "É un animale che ha una zampa, ... read more

FACCIO PARTE DI

Orgogliosamente

Partecipo a



Categorie

Tag

albicocca arancia banana cacao caffè cannella cardamomo carote ciliegia cioccolato cioccolato bianco cioccolato fondente cocco farina di mandorle fragola ganache al cioccolato lamponi latte latte condensato limone mandorla mandorle mascarpone mela menta miele mirtilli rossi mirtillo nocciole noce moscata noci olio di riso panna fresca pasta frolla pdz pistacchio ricotta sciroppo d'acero senza derivati del latte senza glutine senza uova vaniglia vegan yogurt zucca

Archivio Blog

Facebook

La Baita dei Dolci

Privacy

Informativa sulla privacy

Copyright © 2023 · Tasteful theme by Restored 316

Copyright © 2023 · Tasteful Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi