La baita dei dolci

Gli aneddoti golosi di una mamma

  • Home
  • Ricette dolci
  • Ricette dal mondo
  • Ricette salate (poche)

Tiramisù alternativo con le uova di Pasqua?

4 Maggio 2014 by labaitadeidolci 25 commenti

Non amo molto ripetermi.
In generale.
Credo dipenda dalla mia
sete di esperienze nuove, dalla mia curiosità, da questa strana (e forse
sbagliata) frenesia che mi porta a credere che la vita sia troppo breve
per adagiarsi alla consuetudine. Da questo punto di vista, la maternità
è stata la prima reale ancora della mia vita. La consapevolezza
dell’importanza per i bambini di punti fissi e di stabilità è l’unico
argomento che sia riuscito ad oggi a placare il mio animo vagabondo,
senza tuttavia farmi sentire in gabbia. 

Inutile dire che questa
mia natura incide anche sul mio rapporto con il cibo. Un sapore nuovo,
un accostamento inusitato, una combinazione inattesa fanno la mia
felicità.

Per lo stesso principio, in generale non amo ripetere
in tempi troppo ravvicinati la medesima ricetta. Un’eccezione però
c’è… Al maschio alfa posso proporre torte a piani, crostate, dolci al
cucchiaio, sperticarmi in ricette ricercatissime, come in dolci
tradizionali… Lui assaggia, degusta, generalmente fa sparire il dolce
in oggetto in tempi record, sentenzia con severità e oggettività
(nessuno quanto lui) e poi, puntualmente conclude con la stessa identica
domanda: “quando mi fai un tiramisù?”.

E siccome sono magnanima e
me lo dico da sola, ogni tanto ci scappa un tiramisù! Rigorosamente
classico, sia chiaro, che se per variare glielo faccio con la fragole…
Apriti cielo!!!

Ultimamente ho adottato uno stratagemma… Con
la scusa che i bambini non possono bere caffè, faccio un tiramisù
classico con 300g di mascarpone e con altri 200g ne faccio uno
“alternativo” che cambia di volta in volta, a seconda dell’ispirazione
del momento e degli ingredienti disponibili.

Avendo, come molti di voi, alcune uova di Pasqua da smaltire, stavolta ho deciso di impiegarle così…

Ingredienti per 4 coppette
200g di mascarpone
2 uova
40g di zucchero
50g di cioccolato bianco
50g di cioccolato fondente
12 savoiardi
200ml di latte fresco
150g di confettura di lamponi


Per
prima cosa ho sciolto il cioccolato bianco ed il cioccolato fondente a
bagnomaria, in due recipienti distinti. Nel frattempo ho lavorato il
mascarpone con lo zucchero in una ciotola, finché non sia risultato
morbido e cremoso. Ho aggiunto i tuorli alla crema di mascarpone,
continuando a mescolare. A questo punto ho suddiviso la crema equamente
in due ciotole. Ad una ho aggiunto il cioccolato fondente, all’altra il
cioccolato bianco. A parte ho montato a neve ferma gli albumi e li ho
aggiunti metà in una ciotola e metà nell’altra, con movimenti delicati
dal basso verso l’alto, in modo da incorporarli in maniera uniforme,
senza farli smontare.

Ho messo la confettura di lamponi in un
pentolino che ho posto sul fuoco a fiamma bassa finché non abbia
raggiunto lo stato liquido (se necessario si possono aggiungere un paio
di cucchiai d’acqua).

Ho preso le mie coppette e ho iniziato a
montarle come segue: un velo sottile di confettura, uno strato di
savoiardi bagnati di latte e spezzati per adeguarli alle dimensioni
delle coppette, uno strato di confettura, uno strato di crema al
mascarpone e cioccolato fondente, di nuovo uno strato di savoiardi
bagnati nel latte, uno di confettura e per finire uno strato di crema al
mascarpone e cioccolato bianco. L’ideale sarebbe stato avere dei
lamponi freschi per il tocco finale, ma non avendone ho terminato con un
ultimo cucchiaino di confettura al centro di ogni coppetta.

Ho lasciato riposare in frigo un paio d’ore prima di servire.

Potrebbero interessarti:

Cupcake di Pasqua Layer Cake ai mirtilli Crostata morbida al cioccolato bianco Cheesecake al cioccolato bianco con le peschenoci Torta mocaccina di Knam per lo #scambioricette

Powered by YARPP.

Archiviato sotto:Senza categoria Contrassegnato con:cioccolato bianco, cioccolato fondente, lamponi, mascarpone

« Crostata di fragole
Torta salata alle zucchine »

Commenti

  1. serena dice

    5 Maggio 2014 alle 6:00

    L'ometto la sa lunga ma la sua mamma ancora di più!! Sicuramente buonissimi entrambi ma secondo me quello con cioccolato bianco sarà divino!! un abbraccio vane e buona giornata!

    Rispondi
    • labaitadeidolci dice

      5 Maggio 2014 alle 7:36

      Ma Sere!!! 😀 Il maschio alfa è il papà! 🙂

      Rispondi
    • serena dice

      6 Maggio 2014 alle 21:40

      hahahaha 😉 alfa beta gamma, ma vaneeeeeee!!! 😉 bacini .. vado a dormire che sono cotta, leggere questo commento mi ha fatto sghignazzare un bel pò!! ciau

      Rispondi
  2. cliv dice

    5 Maggio 2014 alle 6:42

    ah che delizia…e' vero anche a me il maritino ogni volta mi dice che poi le cose che gli piacciono di piu' gliele preparo una volta sola ma ci sono talmente tante ricette da provare!
    Bacio
    Claudia

    Rispondi
    • labaitadeidolci dice

      6 Maggio 2014 alle 21:27

      Infatti! 🙂 Perché limitarsi?!

      Rispondi
  3. Le Sucre et Moi Fabrizia M. dice

    5 Maggio 2014 alle 7:44

    Ah, cara! Anche tu vittima dell'amatissimodagliuomininonsopoiperchètiramisù?!
    La confettura di lamponi lo declina al primaverile e l'aggiunta del cioccolato mi conquista davvero!
    Un abbraccio stretto!
    Fabrizia

    Rispondi
    • labaitadeidolci dice

      6 Maggio 2014 alle 0:49

      Ah ecco, la dipendenza da tiramisù non è circoscritta alla Baita! Mi consoli! 🙂

      Rispondi
  4. LaRicciaInCucina dice

    5 Maggio 2014 alle 7:51

    Ahahahahah! Mi hai fatto morire quando hai scritto che ti spertichi, lui spazzola comunque tutto ed alla fine però sentenzia "Quando me lo fai un tiramisù"???? 😀 ed il fatto che tu glielo faccia nonostante non ami ripeterti…beh…è di una dolcezza infinita!! Ehhh questi maschi alfa…:-). Questo tiramisù è una delizia! Complimenti 🙂

    Rispondi
    • labaitadeidolci dice

      6 Maggio 2014 alle 0:52

      Cosa non si fa per amore! 😉 Comunque fa ridere anche me… Chissà se troverò mai un dolce in grado di fargli scordare il tiramisù!

      Rispondi
  5. Claudia dice

    5 Maggio 2014 alle 8:38

    MI piace quest'alternativa cioccolatosa.. e con quella confettura sopra!!! Mannaggia che non m'è avanzata cioccolata.. smack e buona settimana 🙂

    Rispondi
    • labaitadeidolci dice

      6 Maggio 2014 alle 0:53

      Ma ai può sempre ricomprare! 😉 Baci!

      Rispondi
  6. Miu Mia dice

    5 Maggio 2014 alle 11:05

    E sarei proprio curiosa di conoscere la sentenza del maschio alfa! 😀
    Ma il cucciolino, invece, cosa dice? 🙂
    Invece a me il tiramisù piace in tutte le salse… lo farò probabilmente sabato (per festeggiare un "ennesimo" anniversario) e adopererò finalmente le fave di cacao (sono una cippa con la pasta fresca che non m'è riuscita!)… ti terrò aggiornata! ^_^

    Rispondi
    • labaitadeidolci dice

      6 Maggio 2014 alle 0:57

      Devo dire che il cioccolato nella crema al mascarpone ha incontrato il gusto del maschio alfa, per una volta! Al piccolino ho evitato questa bomba calorica a dirla tutta! ,:P

      Rispondi
  7. Mimma e Marta dice

    5 Maggio 2014 alle 14:10

    Anche il nostro uomo di casa è spesso soggetto a far da cavia ai numerosi dolci che prepariamo…ecco, a lui non importa quale sia, l'importante è che ci sia! 🙂 buono questo tiramisù, peccato non ci sia rimasta cioccolata da pasqua…possiamo rimediare comprando qualche tavoletta, però 😉

    Rispondi
    • labaitadeidolci dice

      6 Maggio 2014 alle 0:59

      Ahahah! Mi piace come condizione, insomma si sa accontentare!

      Rispondi
  8. Valentina dice

    5 Maggio 2014 alle 19:32

    Mi piace questo tiramisù alternativo! Lo adoro in tutte le versioni, sempre, e il tuo deve essere delizioso 🙂 Anche il mio fidanzato assaggia tutto, spazzola ogni dolce, fornisce consigli, critiche.. e poi però vuole sempre le stesse cose… ma si può?! 😀 Complimenti e un bacione, buona settimana! 🙂 :**

    Rispondi
  9. labaitadeidolci dice

    6 Maggio 2014 alle 0:45

    Ah, ma allora sono in buona comoagnia!!! 🙂 Eheh… mi rassicura! 😉

    Rispondi
  10. Artù dice

    6 Maggio 2014 alle 9:34

    Che bella idea, quest'anno avevo un uovo da 1 kg e devo cercare di smaltirlo.Mi segno il tuo spunto!!!

    Rispondi
    • labaitadeidolci dice

      6 Maggio 2014 alle 21:30

      Wow… 1 kg è notevole!!! Ne farei miliardi di brownies! 🙂

      Rispondi
  11. Cristina D. dice

    6 Maggio 2014 alle 21:35

    Il tiramisù classico mi è antipatico come pochi dolci. Sarà che detesto visceralmente il caffè, sarà che nessuno si salva dal "come lo faccio io non lo fa nessuno" fatto sta che, sono secoli che non lo faccio. Moooooooolto meglio la tua alternativa ! E tu fai bene ad abituare i tuoi piccoli al tiramisù alternativo ! Le loro donne te ne saranno eternamente grate ahahhah

    Rispondi
    • labaitadeidolci dice

      10 Maggio 2014 alle 20:12

      A me invece il caffè piace nei dolci. Eheh… Le nuore grate alla suocera sono una specie rara, quasi introvabile! Ma siamo fiduciose! 🙂

      Rispondi
  12. Mela dice

    7 Maggio 2014 alle 11:25

    Il Tiramisù mi piace in tutti i modi e in tutte le salse, ed anche questa tua versione quindi me la segno subito e me la preparo presto, che anche qui in quanto ad uova di Pasqua… altro che smaltire!
    Un abbraccio!

    Rispondi
    • labaitadeidolci dice

      10 Maggio 2014 alle 20:15

      Allora poi fammi sapere come ti viene! E se hai dritte per smaltire le uova… qui siamo ancora sommersi di cioccolato! 😉 Baci!

      Rispondi
  13. Francesca P. dice

    7 Maggio 2014 alle 18:44

    Io sono una sostenitrice di tutto ciò che è alternativo e serve per cambiare, variare, movimentare… la routine secondo me ammazza tutto, pure in cucina! 🙂 Non bevendo spesso caffè (più che altro perchè mi agita e mi fa venire una tachitardia non proprio piacevole) ma amando da morire il tiramisù, io uso il caffè d'orzo ad esempio… Teo si lamenta, ovvio, ma io non vedo tutta 'sta differenza! Una volta l'ho fatto invece con gli amaretti al posto dei savoiardi… ottimo pure quello! Quindi la tua versione so che finirebbe subito, se solo arrivasse alle mie mani! Deve starci benissimo la marmellata di lamponi e quasi quasi potrei tentare di farlo con il lemon curd! 😀

    Rispondi
    • labaitadeidolci dice

      10 Maggio 2014 alle 20:19

      Con il Lemon curd userei solo il cioccolato bianco e i savoiardi li bagnerei in uno sciroppo di limone! Che dici a Teo si drizzerebbero i capelli in testa? 😀

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cerca nel Blog

Chi Sono

Dalle relazioni internazionali ai fornelli, il passo è più breve di quanto si pensi! Sono Vanessa, ho 2 bambini ed un amore incondizionato per i dolci. Scrivimi a: labaitadeidolci@gmail.com Continua...

Social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • RSS
  • Twitter

La merenda è servita!

Torta al cioccolato e burro d’arachidi

"Mamma, ho visto il coniglio!" È la mattina di Pasqua... il mio corpo non è ... read more

Biscotti del drago di Nonna Papera

Con un nome del genere potevamo forse non provarli? I biscotti del drago di ... read more

Gelato vegan alla banana

Ho tentennato per anni... Ho cullato questo desiderio... l'ho sognato ad occhi ... read more

Bocconcini dolci con le fragole

“Mamma, slinkol!” Ogni sera, il quattrenne mi fa la stessa richiesta... Ed ... read more

Banana Pancakes per una nuova avventura

Ho due zainetti speciali da preparare. Il primo è per te, che sei la dolcezza ... read more

Torta al cioccolato e barbabietola

"Mamma ti faccio un indovinello!" "Ok!" "É un animale che ha una zampa, ... read more

FACCIO PARTE DI

Orgogliosamente

Partecipo a



Categorie

Tag

albicocca arancia banana cacao caffè cannella cardamomo carote ciliegia cioccolato cioccolato bianco cioccolato fondente cocco farina di mandorle fragola ganache al cioccolato lamponi latte latte condensato limone mandorla mandorle mascarpone mela menta miele mirtilli rossi mirtillo nocciole noce moscata noci olio di riso panna fresca pasta frolla pdz pistacchio ricotta sciroppo d'acero senza derivati del latte senza glutine senza uova vaniglia vegan yogurt zucca

Archivio Blog

Facebook

La Baita dei Dolci

Privacy

Informativa sulla privacy

Copyright © 2025 · Tasteful theme by Restored 316

Copyright © 2025 · Tasteful Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi