La baita dei dolci

Gli aneddoti golosi di una mamma

  • Home
  • Ricette dolci
  • Ricette dal mondo
  • Ricette salate (poche)

Qualcosa di rosso per la notte di San Silvestro?

31 Dicembre 2013 by labaitadeidolci 12 commenti

Oh cielo! Quest’anno niente intimo rosso sotto l’albero… E come farò stanotte a rispettare la tradizione?! Posso estendere la tradizione a quanto ingerito? Che so… con una  maestosa red velvet per accogliere il nuovo anno? 
Red velvet di fine anno!
La
red velvet ed io ci siamo incontrate da poco meno di un anno, ma
abbiamo fatto subito faville! Ecco perché scelgo proprio lei per
salutare il 2013 e dare il benvenuto al 2014!
La ricetta che
utilizzo è nata a causa della mia notoria sbadataggine… Mi sono
trovata un giorno a voler preparare una red velvet senza avere in casa
il latticello, nè la panna per ottenerlo da me… Scruto tra i ripiani
del frigo e la cosa che di più si avvicina al latticello è uno yogurt
intero al cocco. Beh, sapete che c’è? La leggera nota di cocco mi è
piaciuta così tanto, che ora la preparo sempre così! 🙂
Quanto
alla crema per la copertura e per la farcitura, ho trovato svariate
versioni… Creme al formaggio bianco e
mascarpone, al formaggio bianco e burro, al formaggio bianco e panna…
Insomma, il formaggio bianco è una costante! 🙂
Red velvet
Ingredienti:
375g di farina 00
1 cucchiaino raso di sale fino
3 cucchiai di cacao
180g di burro
450g di zucchero semolato
3 uova grandi
350g di yogurt intero al cocco(in sostituzione del latticello)
1 fialetta di aroma di vaniglia
Red velvet
1 cucchiaino bombato di aceto di vino bianco
1 cucchiaino bombato di bicarbonato di sodio
3 cucchiai di colorante alimentare rosso
Per la crema:
500g di formaggio bianco tipo quark
120g di zucchero a velo
1 fialetta di aroma di vaniglia
200g di burro
Per
cominciare montate a crema il burro a temperatura ambiente con lo
zucchero. Aggiungete le uova, una alla volta ed infine l’aroma di
vaniglia.
In una ciotola unite il colorante allo yogurt. In un’altra ciotola mescolate  la farina con il sale ed il cacao.
Versate lo yogurt nel primo composto a 4 riprese, alternandolo alla farina.
In
una tazzina unite il bicarbonato all’aceto (il passaggio preferito del
cinquenne…) e versate nell’impasto avendo cura di amalgamare bene.
L’
impasto andrà diviso e cotto in tre teglie del diametro di circa 24 cm a
170° per 30 minuti. Vi sconsiglio di cuocere tutto in una sola teglia
perché la cottura non risulterebbe uniforme (ebbene sì, ho tentato la
furbata).
Sfornate la torta e mentre si raffredda preparate la crema per la farcitura e per la copertura della torta.
Iniziate
mescolando il formaggio in una ciotola finché non sia morbido e
cremoso, unitevi la vaniglia e lo zucchero a velo. Aggiungete infine il
burro ammorbidito a temperatura ambiente.
Assemblate i tre dischi della torta alternandoli con uno strato di crema, coprite infine tutto il dolce con la restante crema.
Decorate
la vostra red velvet a piacimento… Con noci tagliate grossolanamente,
con briciole di impasto che avrete prelevato da uno dei dischi… Io ho
optato per briciole di impasto e fiorellini di pdz!
Il dolce va conservato in frigo, idealmente coperto da una campana di vetro.
Ed ora, a tutti voi che mi leggete,
 un meraviglioso 2014… 
e un fetta di red velvet!
Red velvet
Sarà
un anno di decisioni importanti e di grandi passi qui, nella baita!
Perciò lo accogliamo con un profondo respiro prima di buttarci in questo
nuovo capitolo della nostra vita… E come dicono sull’altra sponda del
Mediterraneo: Insha’allah!

Potrebbero interessarti:

Fluffosa alle more Biscotti bicolori abbracciati Biscotti su stecco per la calza della Befana Torta gelato vaniglia e lamponi Oreo & Orange Curd Cheesecake

Powered by YARPP.

Archiviato sotto:Senza categoria Contrassegnato con:cacao, formaggio bianco, vaniglia, yogurt

« Ospite d’onore, Super Mario
La Befana vien di notte… »

Commenti

  1. serena dice

    31 Dicembre 2013 alle 9:08

    Ciao vane, sulla sbadataggine avrei mille aneddoti anch io .. e ogni tanto viene fuori qualcosa di innovativo e da ripetere!!! 🙂 Per il resto, vi auguro di poter realizzare quel piccolo sogno o progetto che leggo tra le righe ..

    Rispondi
    • SugarNess dice

      1 Gennaio 2014 alle 14:25

      Sere, nulla di trascendentale! 🙂 Ti scrivo presto! Un bacio grande!

      Rispondi
  2. elenuccia dice

    31 Dicembre 2013 alle 13:57

    Accetto volentierissimo una fetta di questa meraviglia, e ti auguro che il nuovo anno sia proprio pieno di felicità e serenità insieme ai tuoi cari.
    Un bacione
    Elena

    Rispondi
    • SugarNess dice

      1 Gennaio 2014 alle 14:26

      Grazie mille! Che sia uno splendido anno anche per te! 🙂

      Rispondi
  3. An Lullaby dice

    31 Dicembre 2013 alle 14:18

    Ma è meravigliosaaa!!! Davvero bella, da pasticceria! 🙂 Ti auguro un sereno 2014 :)) Un bacio!

    Rispondi
    • SugarNess dice

      1 Gennaio 2014 alle 14:23

      Addirittura?! 🙂 Troppo lusinghiero come complimento… Grazie! 🙂

      Rispondi
  4. Fimère dice

    1 Gennaio 2014 alle 20:28

    J'en prendrais volontiers
    bonne et heureuse année 2014

    Rispondi
    • SugarNess dice

      1 Gennaio 2014 alle 21:08

      Faudrait qu'on se rencontre: je rêve encore de ta bûche! 🙂 Je te souhaite également une très bonne année! Merci de ta visite! 🙂

      Rispondi
  5. Idee nel gusto dice

    2 Gennaio 2014 alle 4:13

    La torta è strabella e me ne prendo sicuramente una fetta virtuale ..peccato sia solo virtuale…Tanti tanti Auguri di Buon anno Lia

    Rispondi
  6. Idee nel gusto dice

    2 Gennaio 2014 alle 4:27

    Dimenticavo…mi fa piacere che ti siano piaciute le lenticchie col curry ciaooo

    Rispondi
  7. Sugar dice

    2 Gennaio 2014 alle 17:31

    Bella la red velvet, una fetta prima di cominciare la dieta post-vacanze si può fare! Buon anno cara e a presto. 🙂

    Rispondi
    • SugarNess dice

      3 Gennaio 2014 alle 5:26

      Grazie, un ottimo 2014 anche a te! Dieta?! No no, non sei autorizzata! Io voglio leggere di altre delizie sul tuo blog! 🙂

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cerca nel Blog

Chi Sono

Dalle relazioni internazionali ai fornelli, il passo è più breve di quanto si pensi! Sono Vanessa, ho 2 bambini ed un amore incondizionato per i dolci. Scrivimi a: labaitadeidolci@gmail.com Continua...

Social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • RSS
  • Twitter

La merenda è servita!

La torta della nonna

L'estate scorsa trovavo sempre le tasche del seienne piene di pinoli da aprire. ... read more

Torta al latte caldo

M'ama non m'ama... da bambina sfogliavo margherite più per gioco che per ... read more

Torta di mele di zia Rosetta

Il tempo delle mele sta volgendo al termine e lascia il posto al tempo più bello ... read more

Rice crispies al cacao e cocco

Draghi e cavalieri ci hanno accompagnati a lungo ed il loro fascino non ci ha ... read more

Biscotti su stecco per la calza della Befana

Sta per arrivare, con il suo carico di dolci... Chi? Ma lei, la Befana! Povera ... read more

Crostata al pistacchio con mousse di yogurt e fragole

"Mamma, facciamo una sorellina?" Mi prende così, in contropiede, nel bel mezzo ... read more

FACCIO PARTE DI

Orgogliosamente

Partecipo a



Categorie

Tag

albicocca arancia banana cacao caffè cannella cardamomo carote ciliegia cioccolato cioccolato bianco cioccolato fondente cocco farina di mandorle fragola ganache al cioccolato lamponi latte latte condensato limone mandorla mandorle mascarpone mela menta miele mirtilli rossi mirtillo nocciole noce moscata noci olio di riso panna fresca pasta frolla pdz pistacchio ricotta sciroppo d'acero senza derivati del latte senza glutine senza uova vaniglia vegan yogurt zucca

Archivio Blog

Facebook

La Baita dei Dolci

Privacy

Informativa sulla privacy

Copyright © 2023 · Tasteful theme by Restored 316

Copyright © 2023 · Tasteful Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi