La baita dei dolci

Gli aneddoti golosi di una mamma

  • Home
  • Ricette dolci
  • Ricette dal mondo
  • Ricette salate (poche)

Frollini con farina di castagne e di nocciole

5 Novembre 2015 by labaitadeidolci 21 commenti

FrolliniNeccioNocciola (1)

Tipicamente toscana, la farina di neccio è una farina ottenuta dalle castagne fatte essiccare per quaranta giorni. In questo periodo dell’anno è quindi possibile trovarla fresca di macinazione in molte zone della Toscana ed io, ho la fortuna incommensurabile di avere una vicina toscana! 🙂

Con il suo sapore dolce ed un  retrogusto leggermente amarognolo, la farina di castagne è adatta sia a preparazioni dolci che salate e si presta particolarmente ad abbinamenti con la frutta secca! Prova ne sono questi frollini che devono il loro colore scuro all’uso della farina di castagne e della farina di nocciole, altro delizioso frutto di stagione.

FrolliniNeccioNocciola (2)

Un vero inno all’autunno che potrete coronare ritagliando i vostri frollini a forma di foglia, per richiamare nella forma e nella sostanza questa affascinante stagione!

Frollini con farina di castagne e di nocciole
Recipe Type: La Baita dei Dolci
Prep time: 15 mins
Cook time: 12 mins
Total time: 27 mins
Ingredients
  • 150g di farina di castagne
  • 80g di farina di nocciole
  • 80g di farina 00
  • 120g di zucchero di canna scuro
  • 80 g di granella di nocciole
  • 200g di burro
  • 3 tuorli d’uovo
Instructions
  1. Preriscaldate il forno a 180 gradi.
  2. Ora unite le farine setacciate e la granella di nocciole e mescolatele bene.
  3. Disponetele a fontana su una spianatoia e aggiungete il burro freddo a pezzetti, i tuorli leggermente sbattuti e lo zucchero.
  4. Impastate rapidamente finchè il composto non risulti liscio ed uniforme.
  5. Formate una palla con l’impasto, avvolgetela con della pellicola trasparente e lasciatela riposare in frigorifero per circa mezz’ora.
  6. Passato questo tempo riprendete l’impasto e disponetelo tra due fogli di carta da forno. Stendetelo con un mattarello finchè non raggiunga uno spessore di circa 5 mm.
  7. Ricavate le forme che desiderate con dei tagliabiscotti e disponete i biscotti su una leccarda rivestita di carta da forno.
  8. Infornate i biscotti per 10-12 minuti a 180 gradi.
  9. Passato questo tempo estraeteli dal forno e lasciateli raffreddare su una gratella.
3.4.3174

FrolliniNeccioNocciola (3)

FrolliniNeccioNocciola (4)

Potrebbero interessarti:

Pan Brioche alle castagne con gocce di cioccolato Muffin alle castagne e gocce di cioccolato, quando si cavalca un’onda…

Powered by YARPP.

Archiviato sotto:biscotti, l'ora del tè, ricette per l'autunno Contrassegnato con:farina di castagne, granella di nocciola, noccio

« La torta della nonna
Cantucci toscani e una storia dalla Maremma »

Commenti

  1. AnnaRita dice

    5 Novembre 2015 alle 10:35

    Le farine dell’autunno…buonissime! come saranno buonissimi questi deliziosi biscotti che ti danno il buongiorno 🙂 un bacio Vanessa!

    Rispondi
    • labaitadeidolci dice

      6 Novembre 2015 alle 21:34

      Cara, anch’io amo molto le farine alternative! Regalano sapori e consistenze incredibili!

      Rispondi
  2. vale dice

    5 Novembre 2015 alle 12:24

    devono essere deliziosi! con il tè.. sono una perfetta colazione o merenda autunnale!!
    poi troppo carine le forme a foglia!! 😉

    Rispondi
    • labaitadeidolci dice

      6 Novembre 2015 alle 21:41

      Sì Valentina! Sono perfetti per l’ora del tè, che in questa stagione dell’anno rifa la sua comparsa!

      Rispondi
  3. Lilli nel paese delle stoviglie dice

    5 Novembre 2015 alle 15:04

    io ho la fortuna di avere un papa’ toscano, della lunigiana dove la farina di castagne è alimento da tutti i giorni, ci fanno dolci, primi, ecc…..aggiungi le nocciole, il profumo di autunno pervade la casa, ciao dolce vanessa, buon pomeriggio!

    Rispondi
    • labaitadeidolci dice

      7 Novembre 2015 alle 5:56

      Che meraviglia, Lilli! Ecco nella pasta dev’essere incredibilmente buona! Credo che mi cimenterò!

      Rispondi
  4. alessia dice

    5 Novembre 2015 alle 18:34

    Ho un pacco di farina di castagne nella credenza. Pensavo di preparare degli gnocchetti acqua farina. Ora sono entrata in crisi perchè questi biscotti sono bellissimi! Le foglie sembrano reali, bellissimi anche gli scatti! Brava Vane, un bacione!

    Rispondi
    • labaitadeidolci dice

      7 Novembre 2015 alle 5:57

      Secondo me dovresti fare entrambi! 😉 Ti abbraccio e grazie per la visita!

      Rispondi
  5. Marta dice

    5 Novembre 2015 alle 21:09

    son proprio frollini di stagione, originali!!

    Rispondi
    • labaitadeidolci dice

      7 Novembre 2015 alle 5:59

      Vero? Mi piace usare prodotti di stagione… qui non troverai mi fragole d’inverno! 😉

      Rispondi
  6. Vale dice

    5 Novembre 2015 alle 21:25

    è la stagione delle castagne -che adoro- e questi tuoi frollini sembrano ottimi! Un grandissimo abbraccio 😉

    Rispondi
    • labaitadeidolci dice

      7 Novembre 2015 alle 6:01

      Grazie Valentina! Anch’io amo molto le castagne, anzi ti dirò, sono uno dei pochi motivi per cui apprezzo l’autunno! 🙂

      Rispondi
  7. Silvia Brisi dice

    5 Novembre 2015 alle 21:52

    Buonissimi Vanessa, questi li devo provare, con le nocciole poi, assolutamente deliziosi!!
    Un abbraccio!!

    Rispondi
    • labaitadeidolci dice

      7 Novembre 2015 alle 6:14

      Grazie Silvia! Poi fammi sapere come ti vengono!

      Rispondi
  8. Patti dice

    6 Novembre 2015 alle 9:56

    Gioia che buoni devono essere questi frollini! Ammetto l’ignoranza di non sapere cosa sia la farina di neccio… grazie di avermelo spiegato! 😀 Ti bascio gioia e scusa se non riesco a passare più spesso! Un bascione

    Rispondi
    • labaitadeidolci dice

      7 Novembre 2015 alle 7:27

      Cara Patti, è bello continuare a scoprire ed oparare con il blog. Se la chiami farina di castagne è altrettanto buona! ? Un abbraccio!

      Rispondi
  9. paola dice

    6 Novembre 2015 alle 17:55

    che belli,autunnali al massimo,ho appena postato un dolce per festeggiare con te come vedrai nei commenti,felice sera

    Rispondi
    • labaitadeidolci dice

      7 Novembre 2015 alle 7:31

      Allora siamo in sintonia! Mi piace questa cosa! ? Grazie ancora per aver partecipato!

      Rispondi
  10. Ro dice

    6 Novembre 2015 alle 18:14

    Vane mi sono innamorata di questi biscotti così confortanti! Sai che ultimamente ho eliminato il burro dalla nostra dieta, ma vorrei tanto provare questa ricetta (quelle foglioline mi fanno proprio gola), magari facendo le dovute sostituzioni e sperando possa essere all’altezza! Ma ci sono ricette che incommensurabilmente ti entrano dentro e quelle castagne lucidissime mi hanno fatto palpitare il cuore non appena le ho viste! 🙂
    Sento già il profumino che emanano questi frollini! <3<3<3

    Rispondi
    • labaitadeidolci dice

      7 Novembre 2015 alle 7:35

      Tesoro, il burro… io non riuscirei ad eliminarlo… salvo se costretta!;) A volte però lo sostituisco con l’olio di riso, che ha un sapore delicato e che trovo perfetto per i dolci. Ahh 100g burro=80g di olio. ?

      Rispondi
  11. Marta e Mimma dice

    8 Novembre 2015 alle 21:46

    io adoro l’autunno…e questi biscotti sono quanto di più autunnale ci possa essere! strepitosi!

    Rispondi

Rispondi a labaitadeidolci Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cerca nel Blog

Chi Sono

Dalle relazioni internazionali ai fornelli, il passo è più breve di quanto si pensi! Sono Vanessa, ho 2 bambini ed un amore incondizionato per i dolci. Scrivimi a: labaitadeidolci@gmail.com Continua...

Social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • RSS
  • Twitter

La merenda è servita!

Cupcakes da urlo!

  Adorabili dolcetti di origine statunitense, a volte i cupcakes sono ... read more

Gelato al riso e sciroppo d’acero

Mi chiedi perché compro riso e fiori? Compro il riso per vivere e i fiori per ... read more

Maschere di frolla

È un periodo di tanti progetti, tanto lavoro, tanti cambiamenti... E ho lasciato ... read more

Blondies ai pistacchi e mirtilli rossi

Ebbene sì, dopo oltre un mese di pausa, torno a giocare allo scambio ricette ... read more

Mousse al cioccolato di Halloween

Boo!!! Potevo forse lasciarvi senza ricetta per Halloween? Ma certo che ... read more

Muffin alle castagne e gocce di cioccolato, quando si cavalca un’onda…

Eh sì, di nuovo castagne! Chi ha piccoli esserini under 110cm per casa sa ... read more

FACCIO PARTE DI

Orgogliosamente

Partecipo a



Categorie

Tag

albicocca arancia banana cacao caffè cannella cardamomo carote ciliegia cioccolato cioccolato bianco cioccolato fondente cocco farina di mandorle fragola ganache al cioccolato lamponi latte latte condensato limone mandorla mandorle mascarpone mela menta miele mirtilli rossi mirtillo nocciole noce moscata noci olio di riso panna fresca pasta frolla pdz pistacchio ricotta sciroppo d'acero senza derivati del latte senza glutine senza uova vaniglia vegan yogurt zucca

Archivio Blog

Facebook

La Baita dei Dolci

Privacy

Informativa sulla privacy

Copyright © 2025 · Tasteful theme by Restored 316

Copyright © 2025 · Tasteful Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi