La baita dei dolci

Gli aneddoti golosi di una mamma

  • Home
  • Ricette dolci
  • Ricette dal mondo
  • Ricette salate (poche)

Bomboloni al forno

26 Novembre 2015 by labaitadeidolci 9 commenti

Bomboloni

C’è un aspetto del blogging che non avevo considerato quando ho alzato la serranda virtuale della Baita dei Dolci… ed è la rete virtuale di persone vere che si tesse nel tempo. E proprio col tempo ho capito il valore di questo aspetto. L’incontro con l’altro non è forse la più grande fonte di arricchimento? Nascono amicizie, si moltiplicano le occasioni di confronto e di condivisione, si scoprono affinità,  cresce la complicità.

La mia adesione alla community delle Bloggalline, oltre un anno fa, non ha fatto che amplificare questi aspetti… Ed è proprio per un gioco di scambio-ricette nato all’interno di Bloggalline, che oggi vi propongo questi bomboloni fatti al forno. Una ricetta che volevo provare da tempo immemore, considerata la mia avversione per i fritti (specifico: li apprezzo, ma non amo prepararli). Così, quando per lo scambio mi è stato assegnato il blog di Valentina, Vanille en rose, è stata una delle prime ricette che mi hanno attirata e non ho avuto dubbi! Io li ho fatti ripieni di marmellata di more… perchè non avevo abbastanza uova in casa per la crema, ma anche senza ripieno sono davvero divini… Vi dico solo che il seienne ne ha divorati 3 di seguito… tanto che ho dovuto toglierli dalla sua portata!

Con queste dosi vi verranno circa 15 bomboloni. Potete tranquillamente congelarli se non pensate di mangiarli subito. In tal caso, vi suggerisco di metterli in freezer senza ripieno.

Bomboloni1

Bomboloni al forno
Prep time: 2 hours 15 mins
Cook time: 15 mins
Total time: 2 hours 30 mins
Ingredients
  • 450g di farina
  • 1 uovo
  • 60g+50g di zucchero semolato
  • 225ml di latte
  • 7g di lievito di birra disidratato
  • 100g+40g di burro
  • 1 pizzico di sale
Instructions
  1. Per cominciare, sbattete l’uovo con 60g di zucchero in una ciotola, aggiungetevi il latte a temperatura ambiente ed il sale.
  2. A parte, unite il lievito con un po’ di farina, aggiungetevi il burro morbido a pezzetti ed amalgamate bene.
  3. Aggiungete gradualmente la restante farina continuando ad impastare, ed alternandola al composto liquido di latte e uovo.
  4. Una volta impastati tutti gli ingredienti, il panetto deve risultare liscio e asciutto. Ponetelo in una ciotola unta con un velo di olio d’oliva e copritela con della pellicola trasparente. Lasciate riposare la ciotola in frigorifero per circa un’ora.
  5. Passato questo tempo, riprndete il panetto e stendetelo con un mattarello fino ad ottenere un rettangolo dello spessore di circa 1,5-2 cm.
  6. Con un bicchiere ricavate circa 15 cerchi che porrete, distanziati gli uni dagli altri, su 2 leccarde rivestite di carta da forno.
  7. Copriteli con della pellicola trasparente e lasciateli lievitare per circa un’ora e comunque fino al raddoppiamento del volume.
  8. Cuoceteli in forno preriscaldato a 200° per circa 15 minuti.
  9. Passato questo tempo, sciogliete 40g di burro al microonde e spennellatelo sulla superficie dei bomboloni. Versate 50g di zucchero in un piatto fondo e passatevi i bomboloni in modo che lo zucchero li copra uniformemente.
  10. Se lo desiderate, potete ora farcirli con della marmellata o della crema pasticciera, con una siringa per dolci.
3.4.3174

 

Bomboloni2

Potrebbero interessarti:

No related posts.

Archiviato sotto:colazione, lievitati

« Banana Brownies
Torta di pane raffermo e mele con mirtilli e pinoli »

Commenti

  1. Vale dice

    26 Novembre 2015 alle 11:00

    Cara buongiorno! Sai che adoro i bomboloni? Li preparo spesso in estate in campagna e devo dire mi vengono molto buoni! La tua ricetta al forno mi stuzzica moltissimo! Devo assolutamente provarli!
    Un grandissimo abbraccio

    Rispondi
  2. Marghe dice

    26 Novembre 2015 alle 11:07

    Vado matta per i bomboloni, ma cercando di limitare il fritto me li concedo massimo una volta all’anno e rigorosamente d’estate, al mare in Liguria, con buona pace della mia prova costume 🙂
    Questa versione al forno fa quindi proprio al caso mio, amica <3
    Sembrano deliziosi e morbidissimi!
    Ti abbraccio forte forte

    Rispondi
  3. Patti dice

    26 Novembre 2015 alle 11:43

    Beeeeelli!!!! Questo gioco delle ricette mi sta sballando, è troppo simpatico! Mi piacciono questi bomboloni, complimenti a te e a Valentina! Un bascione fortissimo gioia!

    Rispondi
  4. paola dice

    26 Novembre 2015 alle 14:06

    che dire sono senza parole,buonissimi,bellissimi e poi sono la forno li vogliooooooo,grazie,buon pomeriggio

    Rispondi
  5. Silvia Brisi dice

    26 Novembre 2015 alle 22:09

    Bravissima Vanessa, sono davvero belllissimi!! E sembrano proprio super soffici, io non li ho mai fatti, eppure qui andrebbero a ruba!! Un abbraccio!!

    Rispondi
  6. Lilli nel paese delle stoviglie dice

    27 Novembre 2015 alle 15:28

    questa è una di quelle ricette che non devo vedere se no la voglia di farli è istintiva ma soprattutto il desiderio di fare come il seienne e mangiarne tre di fila, tanto sono al forno no? si può!!!! bellissimi!

    Rispondi
  7. ely mazzini dice

    27 Novembre 2015 alle 20:37

    Sono fantastici Vanessa, e mi piace anche il ripieno di marmellata di more, davvero golosissimiiiii!!!
    Un bacione

    Rispondi
  8. Ro dice

    29 Novembre 2015 alle 16:14

    Vane questo è un attentato! Nel senso “o il bombolone o la vita”… anzi, c’è il pericolo che qualcuno risponda “la vita”, quindi “o il bombolone o il bombolone”!
    Ora!!! A ME! 😀
    Ok, ok non si fa così, devo essere più educata: per piacere cara Vane, posso avere TUTTI i bomboloni ORA?
    Meglio? 😉

    Rispondi
  9. Valentina dice

    3 Dicembre 2015 alle 20:07

    Giuro che mi vergogno ma non ho visto la notifica!! Sei la prima persona a rifare una mia ricetta e io mi perdo il post?! Sono pessima, lo so 🙁
    Sono contentissima che siano andati a ruba!! 😀 Con la marmellata devono essere paradisiaci!
    Un bacione!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cerca nel Blog

Chi Sono

Dalle relazioni internazionali ai fornelli, il passo è più breve di quanto si pensi! Sono Vanessa, ho 2 bambini ed un amore incondizionato per i dolci. Scrivimi a: labaitadeidolci@gmail.com Continua...

Social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • RSS
  • Twitter

La merenda è servita!

Biscotti banana e avena con gocce di cioccolato bianco

"Perché noi eravamo nella pancia di mamma e questo piaceva a papà, allora ha ... read more

Torta pupazzo di neve

Caro Babbo Natale, Sapessi con quanta gioia ti aspettiamo! Parliamo di te ... read more

Biscotti ragno per Halloween

Succede ogni anno... Halloween mi coglie di sorpresa! Vorrei proporvi infinite ... read more

Sfogliatine alle mele

Gennaio, da un anno a questa parte è il mio mese della rinascita. Il mio mese ... read more

Biscotti ripieni di crema di nocciole

Dopo una pausa da questo gioco, finalmente questo mese mi sono decisa a ... read more

Cioccolatini al cocco

Buon sangue non mente! Perchè? Beh, per spiegarvelo devo fare un passo ... read more

FACCIO PARTE DI

Orgogliosamente

Partecipo a



Categorie

Tag

albicocca arancia banana cacao caffè cannella cardamomo carote ciliegia cioccolato cioccolato bianco cioccolato fondente cocco farina di mandorle fragola ganache al cioccolato lamponi latte latte condensato limone mandorla mandorle mascarpone mela menta miele mirtilli rossi mirtillo nocciole noce moscata noci olio di riso panna fresca pasta frolla pdz pistacchio ricotta sciroppo d'acero senza derivati del latte senza glutine senza uova vaniglia vegan yogurt zucca

Archivio Blog

Facebook

La Baita dei Dolci

Privacy

Informativa sulla privacy

Copyright © 2025 · Tasteful theme by Restored 316

Copyright © 2025 · Tasteful Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi