Crostata meringata
Porzioni
8persone
Porzioni
8persone
Istruzioni
  1. Per cominciare preparate la frolla, setacciando in un’ampia ciotola la farina con il lievito. Aggiungete i 50 g di zucchero, il burro freddo a pezzetti, un uovo e un tuorlo, leggermente sbattuti in precedenza e mescolate. Tenete da parte l’albume che servirà per la glassa.
  2. Rovesciate l’impasto su un piano di lavoro e lavoratelo con le mani finché non risulti liscio e omogeneo. Dividete l’impasto in due parti uguali.
  3. Stendete la prima metà dell’impasto con un mattarello su un foglio di carta da forno e una volta raggiunto uno spessore di 4 mm, divertitevi il fondo di una tortiera del diametro di 24 cm.
  4. Versatevi uno strato di confettura di ciliegie e stendete la seconda metà dell’impasto che utilizzerete per coprire la crostata.
  5. In una ciotola montate a neve l’albume, versatevi il succo di limone e poi, gradualmente lo zucchero a velo. Io avevo solo zucchero a velo di canna, perciò la glassa ha assunto una colorazione particolarmente scura.
  6. Distribuite in maniera uniforme il composto ottenuto sulla superficie della crostata.
  7. In un pentolino scaldate la confettura di albicocche e inseritela in una sac à poche. Utilizzatela per disegnare un reticolo sopra la glassa.
  8. Infornate in forno preriscaldato a 170° per 35 minuti. Sfornate e lasciate raffreddare.