La baita dei dolci

Gli aneddoti golosi di una mamma

  • Home
  • Ricette dolci
  • Ricette dal mondo
  • Ricette salate (poche)

Ciambella con scarti della centrifuga di frutta

19 Novembre 2018 by labaitadeidolci Lascia un commento

Dovete sapere che il mio seienne impazzisce per gli estratti e le centrifughe di frutta. Me li chiede costantemente e almeno nel fine settimana cerco di accontentarlo. Purtroppo però, l’estrattore elimina la polpa della frutta ed è un vero peccato buttarla via, perché vi sono concentrate tutte le fibre! Un modo semplice di riciclare la polpa scartata dall’estrattore o dalla centrifuga, consiste nell’inserirla nella preparazione di un dolce.

La ciambella che vi propongo oggi contiene scarti di mela e di pera, non contiene burro ed è dolcificata con lo sciroppo d’acero. Insomma, un dolce sano e leggero! Che consiglio a tutti!

Ciambella con scarti della centrifuga di frutta
Prep time: 10 mins
Cook time: 40 mins
Total time: 50 mins
Serves: 8
Ingredients
  • 3 uova
  • 100 g di sciroppo d’acero
  • 200 g di polpa di frutta
  • 120 ml di olio di riso
  • 300 g di farina 00
  • 1 bustina di lievito vanigliato per dolci
Instructions
  1. Montate le uova con lo sciroppo d’acero.
  2. Unite al composto la polpa di frutta e l’olio, avendo cura di amalgamare bene.
  3. Per ultima aggiungete la farina setacciata con il lievito vanigliato e mescolate con cura finché non risulti ben amalgamato.
  4. Versate l’impasto in uno stampo precedentemente unto e infarinato ed infornate in forno preriscaldato a 180° per circa 40 minuti.
  5. Fate sempre la prova stecchetto prima di sfornare.
3.5.3251

 

 

 

Potrebbero interessarti:

Granola vegana allo sciroppo d’acero Crostata integrale alle albicocche Gelato vegano al caffè e sciroppo d’acero Pecan Pie allo sciroppo d’acero Ciambella di zucca e mela con sciroppo d’acero

Powered by YARPP.

Archiviato sotto:colazione, ricetta riciclo, Torte Contrassegnato con:sciroppo d'acero, senza derivati del latte

« Guacamole
Tartufini di carote con nocciole e cocco »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cerca nel Blog

Chi Sono

Dalle relazioni internazionali ai fornelli, il passo è più breve di quanto si pensi! Sono Vanessa, ho 2 bambini ed un amore incondizionato per i dolci. Scrivimi a: labaitadeidolci@gmail.com Continua...

Social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • RSS
  • Twitter

La merenda è servita!

Rice crispies al cacao e cocco

Draghi e cavalieri ci hanno accompagnati a lungo ed il loro fascino non ci ha ... read more

Thumbprint cookies ai lamponi

Mi porge il suo braccialetto blu, uno dei suoi oggetti inseparabili. Sa che oggi ... read more

Frittelle cinesi con fagioli azuki

Il fascino dell'Oriente... tempi diversi, suoni diversi, sapori diversi. Un ... read more

Hot Milk Sponge Cake con pentola fornetto

"Mamma, mi fai una torta perché non sto bene? La voglio con le fragole e i ... read more

Cake di carote

Se mi seguite su Instagram, sapete che da questo mese, Giulia Cappelli, di ... read more

Un carnevale da pirati

In questa casa i pirati non passano mai di moda! E onestamente mi sta bene così: ... read more

FACCIO PARTE DI

Orgogliosamente

Partecipo a



Categorie

Tag

albicocca arancia banana cacao caffè cannella cardamomo carote ciliegia cioccolato cioccolato bianco cioccolato fondente cocco farina di mandorle fragola ganache al cioccolato lamponi latte latte condensato limone mandorla mandorle mascarpone mela menta miele mirtilli rossi mirtillo nocciole noce moscata noci olio di riso panna fresca pasta frolla pdz pistacchio ricotta sciroppo d'acero senza derivati del latte senza glutine senza uova vaniglia vegan yogurt zucca

Archivio Blog

Facebook

La Baita dei Dolci

Privacy

Informativa sulla privacy

Copyright © 2025 · Tasteful theme by Restored 316

Copyright © 2025 · Tasteful Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi